TikTok
e Reel

Impara come creare video verticali efficaci e strategici per Reel e TikTok. Con il supporto di template, metodi, esempi e tecniche, tramite questo corso imparerai a ideare, scriptare e registrare video verticali per le due piattaforme.

I video verticali non possono più essere ignorati

TikTok è la piattaforma da presidiare per forza e i Reel sono uno strumento di crescita organica molto potente per qualsiasi strategia Instagram. Sono due strumenti molto simili ma anche molto differenti che posano la loro anima su dei fondamenti comuni.
In questo corso risponderemo alla domanda “come creare reel e tiktok efficaci e strategici?
 
Verranno affrontate delle considerazioni pratiche per settare il content creator sulla mentalità giusta per creare questo tipo di contenuti, dopodiché con esempi pratici affronterà tutta la fase di produzione di video verticali: tecniche di storytelling, tecniche di scripting che permettano di creare ganci potenti, elaborare dei “corpi” efficaci e concludere in maniera strategica il contenuto. Infine, fornirà delle best practice relative alla parte operativa (tips di video editing e di registrazione, gestione di caption, hashtag e template di scrittura video) e risponderà ad alcune domande comuni sul mondo Reel e TikTok.

Highlights del corso

Sensi e media coinvolti

Ganci e caratteristiche

Categorie e tipologie di video

Cosa imparerai?

Scrittura

Approccio e Storytelling

Nel corso affronteremo delle considerazioni strategiche chiave per rendere TikTok e Reel efficaci, vedremo come poter generare idee coerenti con le piattaforme e studieremo le tecniche di storytelling da poter utilizzare nella costruzione del contenuto.

Scrittura

Qualsiasi contenuto video può essere suddiviso in tre macro-fasi: il gancio (parte iniziale), il corpo (parte centrale) e la conclusione. Nel corso vedremo come scrivere tutte e tre le parti per riuscire a strutturare TikTok e Reel chiari e di valore.

Registrazione e Editing

Dopo aver completato la fase di scrittura, affronteremo le Best Practice da considerare per registrare il video e alcune tecniche di video editing adatte per TikTok e Reel.

Contenuti del corso

  • Chi siamo
  • Agenda del corso
  • Slide Modulo 1
  • Tenere sempre a mente qual è il target
  • Due linguaggi a confronto: Autenticità (TikTok) VS Immagine (Reel)
  • Chiediti sempre ‘perché’ (pt1)
  • Chiediti sempre ‘perché’ (pt2)
  • Chiediti sempre ‘perché’ (pt3)
  • Chiediti sempre ‘perché’ (pt4)
  • Chiediti sempre ‘perché’ (pt5)
  • Le 4i dei Reel e TikTok
  • I vari tipi di video verticali che puoi creare
  • Slide modulo 2
  • Come e dove trovare l’idea di contenuto
  • Come sapere se è un’idea giusta per la piattaforma?
  • Spunti pratici per la generazione di idee di contenuto (pt 1)
  • Spunti pratici per la generazione di idee di contenuto (pt 2)
  • Spunti pratici per la generazione di idee di contenuto (pt 3)
  • Spunti pratici per la generazione di idee di contenuto (pt 4)
  • Spunti pratici per la generazione di idee di contenuto (pt 5)
  • Slide modulo 3
  • Storytelling per Reel e TikTok: logline
  • Storytelling per Reel e TikTok: genere
  • Storytelling per Reel e TikTok: ambientazione
  • Esercizio pratico
  • Storytelling per Reel e TikTok: trama
  • Esercizio pratico
  • Storytelling per Reel e TikTok: tema e sottotemi
  • Storytelling per Reel e TikTok: medium
  • Storytelling per Reel e TikTok: ruolo e personaggi
  • Strutture di storytelling: come fare debunking (pt1)
  • Strutture di storytelling: come fare debunking (pt2)
  • Strutture di storytelling: come fare debunking (pt3)
  • Esercizio pratico
  • Slide modulo 4
  • Gancio: Caratteristiche
  • Da dove partire (pt1)
  • Da dove partire )pt2)
  • Esercizio Pratico
  • Cos’è un gancio
  • Tipologie di ganci
  • Il ruolo del gancio
  • Slide modulo 5
  • Come superare il muro dei 3 secondi
  • Tenere attenti con la multimedialità
  • Non esaurire il contenuto prima del dovuto
  • Capiamo come strutturare un corpo
  • Come impostare uno script
  • Piccolo consiglio utile se decidi di farlo “parlato”
  • Esercizio
  • Slide modulo 6
  • CTA: metterla o non metterla?
  • Quali tipi di CTA utilizzare
  • Concludere un video con la tecnica del loop
  • Slide modulo 7
  • Best practice di registrazione
  • Best practice di video editing
  • Caption: TikTok VS Reel
  • Hashtag: TikTok VS Reel
  • Esercizio
  • Abbiamo postato: e ora?
  • Ha senso cross-postare tra Reel e TikTok?
  • UGC e centralità nella produzione content
  • 5 casi studio assurdi più seguiti su TikTok
  • 8 casi studio marketing
  • Recap finale

  • Risorse aggiuntive

  • Saluti finali

Inizia ora a imparare con il nostro corso su TikTok e Reels

Prezzo intero

iva inclusa

69€

Pagamento rateale

iva inclusa

39€ x 2

Docenti:

Facciamo parlare gli altri

Ti lasciamo qui sotto alcune recensioni e pareri di chi si è formato con noi (per ora con i nostri corsi).
Non hanno l’obiettivo di convincerti ma di darti informazioni per decidere

Marco F.
Studente StrateIG
Leggi Tutto
Corso suddiviso in brevi pillole da pochi minuti, che professa un Instagram fatto di costanza, di strategia e di analisi, senza promettere formule magiche. Utili soprattutto i moduli sulla creazione passo passo di una strategia, la spiegazione del follower journey e i case study di brand avviati.
Antonella B.
Studentessa StrateIG
Leggi Tutto
Spunti molto interessanti, consigli utili e informazioni chiare e ben esposte. Da non professionista alcuni termini mi erano sconosciuti e sono dovuta andare a cercarmeli altrove... resta comunque un ottimo corso!
Precedente
Successivo

Domande Frequenti

La pagina è finita ma, se sei arrivata/o fino a qui potresti avere dubbi.
Quindi eccoti alcune risposte alle domande più frequenti che riceviamo.

Una volta iscritto/a avrai accesso al corso per sempre. Non ci sono scadenze. Inoltre avrai diritto a tutti gli aggiornamenti e le integrazioni future.

Sì, dopo aver completato tutte le lezioni è prevista una certificazione finale, facilmente scaricabile dalla propria area utente.

All’interno del corso ci sono lezioni video col docente, slides video registrate, esercizi (es. quiz) e materiali scaricabili.

Le slides e i contenuti PDF del corso sono interamente scaricabili.

Il corso si paga una sola volta e si ha accesso a tutte le lezioni e gli aggiornamenti futuri.

Certamente. Una volta acquistato il corso basterà richiederla, fornendo tutti i dati utili, scrivendo ad academy@marketing-espresso.com

Attenzione però: se non riceveremo richiesta entro 7 giorni, verrà emessa ricevuta e non potremo provvedere ad emettere fattura.

Sì, se vuoi puoi iscrivere direttamente la persona a cui vuoi regalare il corso durante il processo di acquisto. Alternativamente puoi scriverci ad academy@marketing-espresso.com per richiedere un coupon regalo personalizzato.

Semestrale