Strategie social per piccole e medie imprese

Impara a sfruttare in modo strategico le piattaforme social, attirare nuovi clienti, fidelizzare quelli già acquisiti ed esprimere online tutte le potenzialità del proprio business.

Impara ad esprimere al meglio il tuo brand online

In Italia sono più di 200mila le piccole e medie imprese.
Eppure, secondo il report DESI 2022 della Commissione Europea, l’Italia si colloca al 18° posto tra i 27 paesi analizzati.

C’è tanto spazio per innovarsi, crescere e sfruttare le potenzialità del digitale. Ecco perché è nato questo corso.
 
Insieme vedremo tutti gli aspetti da tenere in considerazione per approdare sui social, integrarli in modo strategico al proprio business e sfruttarli per migliorare la propria immagine e notorietà, acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli già presenti. Non mancheranno esercizi pratici, analisi, modalità di utilizzo di tool specifici e ricontestualizzazione pratica dei nuovi trend digital. Grazie a questo corso riuscirete finalmente a creare una vetrina digitale per dare risalto al vostro brand.

Highlights del corso

Importanza di essere sui social

Trovare nuove idee di contenuto

Come utilizzare Google My Business

Cosa imparerai?

Differenziazione

Nella prima parte del corso analizzeremo tutti gli aspetti  per analizzare le distintività del tuo business così da renderlo unico rispetto alla concorrenza e riuscire ad esternare appieno tutte le sue potenzialità.

Strategia

Quali contenuti pubblicare? Come pubblicarli? Cosa raccontare sui social? Vediamo come impostare una strategia social e qualche spunto subito attuabile per la vostra strategia editoriale

Crescita

Per concludere troverete anche tantissimi tool, con le relative best practices e applicazioni pratiche per utilizzarli ed integrarli in modo efficiente ed efficace alla vostra strategia di crescita.

Contenuti del corso

  • Indice e breve intro rispetto a ciò che approfondiremo in ogni modulo
  • Livello di digitalizzazione delle imprese in Italia: qualche dato da tenere in considerazione
  • Utilizzo dei social in Italia da parte degli utenti > come, dove e con quali obiettivi si muovono
  • Prepararsi correttamente al corso: di cosa hai bisogno
  • Slide Modulo 1
  • La situazione attuale: cosa offre il mercato e cosa ricercano le persone
  • Quali aspetti considerare per analizzare correttamente il proprio business
  • Esercizio 1: come trovare ciò di cui hanno bisogno le persone
  • Esercizio 2: come individuare la propria proposta di valore
  • Esercizio 3: come individuare l’identità visuale da trasmettere all’esterno
  • Slide modulo 2
  • Perché è importante
  • Come costruirlo e quali aspetti considerare
  • Analisi del chi
  • Analis del come
  • Analisi del dove
  • Analisi del quando
  • Analisi del perché
  • Analisi del come
  • Slide modulo 3
  • Quali sono i contenuti imprescindibili
  • Contenuto identitario
  • Contenuto informativo
  • Contenuto commerciale
  • Contenuto interattivo
  • Slide modulo 4
  • Introduzione al funnel marketing
  • Google My Business
  • Whatsapp Business
  • Telegram
  • Mail marketing
  • Sito web
  • Trustpilot(Feedaty
  • Klarna/Satispay/Scalapay
  • Chatgpt
  • Come fare quando il cliente non vuole metterci la faccia
  • Poco budget per campagne di brand awareness: come fare?
  • Come far capire al cliente il valore di una strategia social
  • Come trovare sempre nuove idee?
  • Recap finale

  • Risorse aggiuntive

  • Survey e Feedback sul corso

Inizia ora a imparare con il nostro corso sulle strategie social per piccole e medie imprese

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Prezzo intero

iva inclusa

69€

Pagamento rateale

iva inclusa

39€ x 2

Docente:

Social Media Manager & Brand Strategist
Marta Vannelli

Marta, anche conosciuta come Sbranding, è una freelance e brand strategist.

Ha 25 anni, di Roma e lavora insieme a Marketing Espresso dalla sua nascita come azienda, sebbene le prime collaborazioni siano iniziate molto prima.

Il suo ruolo è quello di Brand Strategist, ma da sempre si occupa anche di impostare e seguire strategie editoriali per piccoli e grandi brand.

Ha spesso la testa fra le nuvole, ma in verità si tratta della sua arma segreta per alimentare la creatività.😌

Facciamo parlare gli altri

Ti lasciamo qui sotto alcune recensioni e pareri di chi si è formato con nostri corsi simili.
Non hanno l’obiettivo di convincerti ma di darti informazioni per decidere.

Laura C.
Studentessa Corso Piano Editoriale
Leggi Tutto
Esattamente quello che cercavo, ha risposto a tutte le mie domande! Insegnante preparata e gradevole da ascoltare, risorse allegate molto utili.
Leonardo I.
Studente Corso Piano Editoriale
Leggi Tutto
Grazie a questo corso ho avuto la possibilità di organizzare le mie idee al meglio e ragionare in termini strategici. Senza un buon piano editoriale la comunicazione sui social di un'azienda o altra realtà diventa complicata. Invece avere una rotta da seguire e monitorarla costantemente rende il tutto molto più proficuo e semplice. Super consigliato.
Jessica G.
Studentessa Corso Piano Editoriale
Leggi Tutto
Ottimo corso per dare una struttura rapida e concreta a tutte quelle conoscenze di base che permettono di "aggiustarsi" con il social media management, come liberi professionisti che non possono affidarsi a delle agenzie.
Precedente
Successivo

Domande Frequenti

La pagina è finita ma, se sei arrivata/o fino a qui potresti avere dubbi.
Quindi eccoti alcune risposte alle domande più frequenti che riceviamo.

Una volta iscritto/a avrai accesso al corso per sempre. Non ci sono scadenze. Inoltre avrai diritto a tutti gli aggiornamenti e le integrazioni future.

Sì, dopo aver completato tutte le lezioni è prevista una certificazione finale, facilmente scaricabile dalla propria area utente.

All’interno del corso ci sono lezioni video registrate col docente, slides video registrate, esercizi (es. quiz) e materiali scaricabili.

Le slides e i contenuti PDF del corso sono interamente scaricabili.

Il corso si paga una sola volta e si ha accesso a tutte le lezioni e gli aggiornamenti futuri.

Certo, come tutti i nostri corsi anche questo sarà disponibile all’interno di ME+.

Certamente. Una volta acquistato il corso basterà richiederla, fornendo tutti i dati utili, scrivendo ad academy@marketing-espresso.com

Attenzione però: se non riceveremo richiesta entro 7 giorni, verrà emessa ricevuta e non potremo provvedere ad emettere fattura.

Sì, se vuoi puoi iscrivere direttamente la persona a cui vuoi regalare il corso durante il processo di acquisto. Alternativamente puoi scriverci ad academy@marketing-espresso.com per richiedere un coupon regalo personalizzato.

Semestrale