- 67 lezioni
- 19 ore
Creazione
Contenuti
Impara a ideare, pianificare e creare contenuti efficaci per i social media. Principi fondamentali, copywriting, visual, tools grafici e di programmazione, dettaglio sulle piattaforme e analisi.
Tutto ciò che sappiamo sulla creazione contenuti
Apprendi come delineare una strategia di contenuti coerente e completa.
Passa dal processo di ideazione e creazione, fino alla programmazione e analisi, per avere un quadro complessivo omogeneo
Scopri le funzionalità e caratteristiche delle piattaforme principali: Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok.
Se vuoi accrescere le tue competenze approfondendo la tematica dei contenuti, migliorare la tua presenza digitale o quella della tua azienda questo corso può fare al caso tuo.
Marco, Alessandro e Davide, del team di Marketing Espresso hanno lavorato a 3 mani per rendere il corso il più completo possibile.
Highlights del corso
Basi della fotografia
Organizzazione
Tools Utili
Cosa imparerai?

Strategia
Nel corso viene esplorata una strategia contenutistica completa, dall’analisi di contesto fino alla definizione delle tematiche. Perché la ricetta di un buon contenuto è la strategia alle spalle.

Piattaforme
Qual è la differenza fra Instagram e LinkedIn? Che approccio avere per le diverse piattaforme?
Nel corso facciamo una panoramica e spieghiamo quali strumenti utilizzare nel migliore dei modi.

Creazione
Tutto il processo di creazione contenuti: dalla nascita, alla creazione del format, alla parte visual fino alla programmazione e monitoraggio dati. Ripercorriamo tutto il ciclo di vita di un contenuto.
Contenuti del corso
Benvenuto/a!
Slide Introduzione
Perché i contenuti sono essenziali sui social media
Content Marketing: dati e insights
Obiettivi e roadmap del corso
Inizio del corso: parliamo di te
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 1
L’importanza della fase strategica
Analizza il contesto ed il mercato
Canali attuali e competitors
Studia il tuo target e trova la tua nicchia
Modelli di analisi del target: buyer personas
Definisci i tuoi obiettivi
Delinea il tuo brand
Scegli i canali perfetti
Delinea i tipi di contenuto
Il piano editoriale
Impostazione della misurazione
Esempio di strategia: il caso Marketing Espresso
Strategia: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 2
Introduzione all’ideazione di contenuti di successo
Il vecchio paradigma di creazione Traffic Centric
Il nuovo paradigma di creazione User Centric
Studiare la tua audience e capire i suoi pain points
Tools che ci possono aiutare in questa parte
Creare contenuti che risolvono problemi
Filtrare l’argomento per il contenuto tramite le Keywords
Tools che ci possono aiutare in questa parte
Come nasce un contenuto: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
ANTEPRIMA GRATUITASlide modulo 3
Cos’è il copywriting e perché è importante
ANTEPRIMA GRATUITAIl ruolo delle didascalie
Conosci il tuo prodotto/servizio/brand
Studia il tuo target e scopri il suo “perché”
Cattura l’attenzione: concentrati nelle prime righe
Sviluppa il discorso, fornisci valore e coinvolgi il lettore
Call To Action: quando usarle
Metti tutto insieme!
Modelli di copywriting da utilizzare per le tue didascalie
Hashtag sì, hashtag no: usi e benefici
Copywiriting – Didascalie: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
ANTEPRIMA GRATUITASlide modulo 4
Il copywriting nei post grafici
ANTEPRIMA GRATUITAPost come articoli di un blog
Struttura il post pensando all’obiettivo finale
Usa un titolo chiaro ed accattivante
Concisione, chiarezza, storytelling e valore
Chiedi un parere o collega un’azione
Copywriting – Post Grafici: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 5
Introduzione al Graphic Design
Composizione Grafica
Immagini
Tipografia
Regole Tipografiche
Il colore
Come utilizzare i colori
Introduzione a Photoshop
Introduzione a Illustrator
Graphic Design: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide modulo 6
Introduzione alla fotografia
Principi base della fotografia
Composizione Fotografica
Introduzione ai video per i social
Tipologie di contenuti, formati e processo di creazione dei video per i social
Tutorial Scatto Fotografico
Editing Lightroom e Snapseed
Introduzione e Tutorial in InShot
Fotografia: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Risorse e tools per la creazione contenuti
Risorse e Tool per la Creazione Contenuti
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 8
Best Practices: To Do & Not To Do
Tipologie di contenuto
Che tipo di formato scegliere per la pubblicazione?
Introduzione a Canva
Il piano editoriale
Modelli e idee di post da seguire
Tutorial del processo – Creazione post carosello IG su Canva
Tutorial del processo – Creazione Carosello PDF LinkedIn
Tutorial del processo – Creazione post carosello IG su Photoshop
Tutorial del processo: Creazione post su Adobe Spark da mobile
Tutorial del processo: Creazione IG Story Personalizzata su Canva da desktop
Tutorial del processo – Creazione IG story personalizzata con Unfold da mobile
Tutorial del processo – Creazione video grafiche con Mojo da mobile
Creazione contenuto: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 9
Introduzione alla pubblicazione
Quando pubblicare?
Quanto pubblicare?
Programmare i post
Tools per programmare
Tutorial dimostrativo: programmazione da Facebook
Tutorial dimostrativo: programmazione da Facebook e Instagram con Creator Studio
Tutorial dimostrativo: programmazione su LinkedIn con Postpickr
Publishing: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 10
Instagram
Tiktok
Facebook
LinkedIn
Dettaglio sulle piattaforme: comprensione del modulo
Obiettivi del modulo
Slide Modulo 11
L’importanza di analizzare i dati
Gli Insights Instagram
Gli insights di Facebook
Gli insights di LinkedIn
Gli insights di TikTok
Monitora e ottimizza
Le migliori piattaforme per l’analisi dati
Analytics: comprensione del modulo
Intro
Slide modulo Creative Carousel
Brief iniziale
Creative Doing
Creative Question
Design Doing
Design Questions
Parti da qui
Metodo e Fantasia
Guarda e trova
Carosello da 0 Pt1
Carosello da 0 Pt2
Carosello da 0 Pt3
Copy per caroselli
Caroselli e Domandoni
Pre Takeaway
Takeaway
Risorse aggiuntive
Assignment Finale
Fine del corso: parliamo di te
Grande, hai finito! Cosa viene adesso.
Risorse successive
Iscriviti ora al corso e unisciti a oltre 400 studenti
Docente:

Marco Onorato

Davide Rigamondi

Alessando Vajani
Facciamo parlare gli altri
Ti lasciamo qui sotto alcune recensioni e pareri di chi ha già seguito il corso.
Non hanno l’obiettivo di convincerti ma di darti informazioni per decidere.
Domande Frequenti
La pagina è finita ma, se sei arrivata/o fino a qui potresti avere dubbi.
Quindi eccoti alcune risposte alle domande più frequenti che riceviamo.
Una volta iscritto/a avrai accesso al corso per sempre. Non ci sono scadenze. Inoltre avrai diritto a tutti gli aggiornamenti e le integrazioni future.
Sì, dopo aver completato tutte le lezioni è prevista una certificazione finale, facilmente scaricabile dalla propria area utente.
All’interno del corso ci sono lezioni video col docente, slides video registrate, esercizi (es. quiz) e materiali scaricabili.
Le slides e i contenuti PDF del corso sono interamente scaricabili.
Il corso si paga una sola volta e si ha accesso a tutte le lezioni e gli aggiornamenti futuri.
Certamente. Una volta acquistato il corso basterà richiederla, fornendo tutti i dati utili, scrivendo ad academy@marketing-espresso.com
Attenzione però: se non riceveremo richiesta entro 7 giorni, verrà emessa ricevuta e non potremo provvedere ad emettere fattura.
Sì, se vuoi puoi iscrivere direttamente la persona a cui vuoi regalare il corso durante il processo di acquisto. Alternativamente puoi scriverci ad academy@marketing-espresso.com per richiedere un coupon regalo personalizzato.